• account
  • condizioni
  • privacy policy
  • abbonati
  • contatti
  • wishlist
  • 0Carrello
feelrouge fumetti on line
  • home
  • feelrouge
  • aree tematiche
    • FUMETTI
    • TAVOLE ORIGINALI
    • MATERIALE VIDEO
    • GADGET
    • MERCATINO USATO
  • news
  • corsi fumetto
  • richieste
    • cedolista
    • mancolista
  • cassa
  • Menu Menu

Gipi – UNASTORIA

CODICE: ISBN 9788876182495

€18,00

Una storia, anzi unastoria. Tutto in una parola. L’atteso ritorno al fumetto dell’autore più popolare e amato della narrativa disegnata italiana dopo più di due anni di “silenzio” in cui Gipi ha chiuso matite e colori nel cassetto per dedicarsi all’esperienza del cinema. Unastoria è la storia di un uomo che va in pezzi. Silvano Landi, scrittore di successo lasciato dalla moglie, alla soglia dei cinquant’anni finisce in un ospedale psichiatrico. Lo hanno trovato in stato confusionale su una spiaggia. Sembra non comprendere più la realtà e disegna ossessivamente due cose che ricorrono nelle sue visioni: una stazione di servizio e un grande albero spoglio. Landi è affascinato dalle lettere ritrovate del bisnonno, soldato nella carneficina della Prima guerra mondiale, che dalle trincee scriveva a casa. Sempre a un passo dalla morte, ma animato da un’incrollabile volontà di vivere per poter tornare un giorno dalla moglie e dal figlio. Le due storie, il presente di Silvano Landi e il passato del suo avo Mauro, si intrecciano e diventano unastoria. La storia della fragilità di ognuno di noi, sospesi tra la bellezza e il continuo sentimento della sua perdita, tra la dolcezza e la tragedia della vita. Sotto i cieli dipinti ad acquerello di una natura magnifica e indifferente, splendida e crudele, Gipi disegna piccole donne e piccoli uomini di ieri e di oggi, le lacrime e le speranze che da sempre ci segnano il viso. Unastoria è la storia di quel punto di svolta nella vita oltre il quale si affaccia alla coscienza, d’un tratto, la paura di invecchiare e morire. È la storia di una caduta nell’abisso. E di come però, nonostante tutto, ogni volta ci si può rialzare.

 

Disponibile in 3/10 giorni

Aggiungi alla lista dei desideri
COD: ISBN 9788876182495 Categoria: FUMETTI Tag: COCONINO PRESS, FANDANGO LIBRI, GIPI (Gian Alfonso Pacinotti)
  • Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

CASA EDITRICE

COCONINO PRESS, FANDANGO LIBRI

COLLANA

Coconino Cult

ANNO

maggio 2014

AUTORE

Gipi

FORMATO

Brossurato

DIMENSIONI

21×29

PAGINE

128

COLORE/BN

COLORE

QUANTITÀ

1

NUOVO/USATO

NUOVO

CONDIZIONE

NUOVO

Prodotti correlati

  • Chuck Palahniuk, Cameron Stewart – FIGHT CLUB 2

    €25,00
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Daniel Clowes – GHOST WORLD

    €18,00
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Giacomo Bevilacqua – IL SUONO DEL MONDO A MEMORIA

    €21,00
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Enki Bilal – I FANTASMI DEL LOUVRE

    €24,00
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli


Fellrouge è una fumetteria online, quindi fumetti nuovi, usati e tutto quanto vi gira intorno, ma ci trovate anche altre cose che fanno parte del mio e vostro mondo, per chi dei fumetti, e fidatevi è un vero peccato, proprio non ne vuol sapere.

INFO

Sede Legale
: Via Cesare Billia, 15 – 12035 Racconigi (CN)

Info
: +39 338.2950118
: info@feelrougefumettionline.it
: P. Iva: 03560260048 / Cod. Fisc. RGGRSR67P08A347R

Spazio espositivo e ritiro
: EDICOLA PIEVE – Via Mazzini, 36
12038 Savigliano (CN)

SITEMAP

  • home
  • feelrouge
  • aree tematiche
    • FUMETTI
    • TAVOLE ORIGINALI
    • MATERIALE VIDEO
    • GADGET
    • MERCATINO USATO
  • news
  • corsi fumetto
  • richieste
    • cedolista
    • mancolista
  • cassa

AREA RISERVATA

RESERVED AREA

ACCOUNT

  • account
  • condizioni di vendita
  • privacy policy
  • abbonati
  • contatti
  • wishlist

SOCIAL

© Copyright - FEELROUGEFUMETTIONLINE, fumetti, gadgets, musica, nuovo e usato - l'utilizzo di tutti i contenuti, compresi quelli fotografici è vietato | design and hosted by Mood
Terry Moore – CINQUE ANNI Gipi – DIARIO DI FIUME E ALTRE STORIE Scorrere verso l’alto