• account
  • condizioni
  • privacy policy
  • abbonamenti e prenotazioni
  • contatti
  • wishlist
  • 0Carrello
feelrouge fumetti on line
  • home
  • feelrouge
  • aree tematiche
    • FUMETTI
    • TAVOLE ORIGINALI
    • MATERIALE VIDEO
    • GADGET
    • MERCATINO USATO
  • news
  • corsi fumetto
  • richieste
    • cedolista
    • mancolista
  • cassa
  • Menu Menu

CORSI DI FUMETTO

per addentrarsi in un mondo di ricco di avventure

Il Fumetto, con il suo linguaggio diretto e apparentemente semplice che unisce le immagini a un testo scritto, rappresenta per la scuola uno straordinario mezzo didattico di scoperta e arricchimento del piacere di leggere e di raccontare, integrandosi a materie quali Lettere e Educazione Artistica.

Il Corso che proponiamo, nella sua formula di divisione in piccoli gruppi di lavoro, riesce a risultare coinvolgente e inclusivo a seconda delle doti personali per tutti i partecipanti, oltre che a svilupparne la capacità di cooperazione.

Il corso è adattabile in base alla diversa età di chi vi partecipa e si sviluppa in collaborazione con i docenti delle materie interessate secondo le loro necessità.
Attraverso l’insegnamento delle nozioni base teorico-pratiche e del processo creativo che porta alla sua ideazione e successivo sviluppo, si propone come obiettivo finale la realizzazione di una piccola storia a fumetti.

PER INFORMAZIONI O CHIARIMENTI CONTATTAMI TELEFONICAMENTE 338.2950118
O VIA MAIL

Su Facebook sulle pagine:
@ProgettoNuvoleParlanti
@FeelrougeFumetteria

RICHIEDI INFORMAZIONI

LE LEZIONI

Il numero e la durata delle lezioni sono variabili, concordate secondo le esigenze del personale docente. Il modulo base prevede un minimo di 5 lezioni dove si alternano teoria e pratica così suddivise:

  • Capire il fumetto: brevi cenni sulla sua nascita e evoluzione; il vocabolario del fumetto: il linguaggio, le tecniche narrative.
  • Ideare il fumetto: il processo creativo: come inventare una storia e come scriverla.
  • Disegnare il fumetto: creare e disegnare i personaggi.
  • Sceneggiare il fumetto: dividere una storia in scene distinte secondo i canoni della narrazione a fumetti.
  • Realizzare il fumetto: disegnare la storia

COMPETENZE SVILUPPATE

Le competenze che gli studenti possono sviluppareattraverso il Corso sono molteplici, anche non strettamente legate alla realizzazione dell’elaborato finale.

  • RACCONTARE UNA STORIA
  • ESPRIMERSI ATTRAVERSO LE FIGURE
  • AVVICINARSI ALLA SCRITTURA CREATIVA
  • IMPIEGARE LE BASI DI DISEGNO
  • APPLICARE LE BASI DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE
  • 2014

    "nuvole parlanti" l’inizio

    “Nuvole Parlanti” è un progetto nato nel 2014 con i primi incontri teorici di divulgazione del medium Fumetto tenuti da Rosario Ruggiero presso la Biblioteca Civica di Racconigi nell’ambito delle attività Unitre. Da quella esperienza è nato il Corso di Fumetto, finanziato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Racconigi e tenuto presso l’Istituto Comprensivo-Scuola Secondaria “B. Muzzone” di Racconigi, corso che è proseguito anche nei successivi quattro anni con la collaborazione del fumettista Giorgio Abou Mrad per la parte relativa al disegno.

  • 2016

    aumentano le collaborazioni

    Nel 2016 è cominciata la collaborazione con il Circuito Bibliotecario di Fossano, Savigliano e Saluzzo, per il quale si sono tenuti lo stesso anno una serie di 3 incontri in 5 diverse biblioteche del circuito (Savigliano, Murello, Moretta, Verzuolo e Saluzzo) e nel 2017 il Corso di Fumetto in 5 lezioni presso la Biblioteca Civica di Savigliano.

    2016

  • 2017

    iniziano le collaborazioni con le scuole

    Sempre nel 2017 si sono tenuti i corsi di fumetto presso l’Istituto Comprensivo di Revello e Envie, 30 lezioni complessive per 6 diverse classi della Scuola Primaria. Con questo Istituto la collaborazione è proseguita anche l’anno successivo coinvolgendo in questo caso anche la Scuola Secondaria, in quello che è diventato il secondo livello dei nostri corsi avendo come partecipanti gli stessi allievi dell’anno precedente.

  • 2018

    le associazioni culturali

    Nel 2018, oltre ai corsi negli Istituti Comprensivi di Racconigi e Revello, si è tenuto una serie di 4 incontri presso l’Associazione Culturale “L’Albero Inverso” di Bra. Prosegue poi la collaborazione con il Circuito Bibliotecario di Fossano, Savigliano e Saluzzo con una serie di incontri presso le biblioteche di Sampeyre, Benevagienna, Caramagna P.te e, con il disegnatore Marco Paschetta, tenendo un Corso di Fumetto in sette lezioni presso la Biblioteca Civica di Fossano.
    Altri corsi si sono tenuti presso l’Istituto Comprensivo “Andrea Fiore” di Cuneo, un corso di 5 lezioni destinato alle classi quinte, e presso l’Istituto Comprensivo “Federico Sacco” di Fossano con un corso di 15 incontri destinato agli studenti delle classi secondarie nell’ambito del PON “Diretti al futuro”.

    2018

  • 2019

    continuano le attività

    Nel 2019 si è tenuto un corso in 15 incontri presso l’Istituto Comprensivo scuola secondaria “B.Muzzone” di Racconigi nell’ambito del PON “Crisalide” nel modulo relativo alla creazione di una graphic novel. E’ inoltre proseguita la collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Revello sia per la scuola primaria che secondaria per un totale di 30 incontri distribuiti su sei diverse classi.

  • 2020

    le ultime news

    Nel 2020 la pandemia di Covid ha coinvolto anche noi come il resto del mondo, obbligandoci a uno stop non voluto e impedendoci di portare in giro le nostre lezioni. Ma le proposte restano sempre valide, in attesa di riprendere l’attività in sicurezza con la consueta allegria.

    2020

“Nuvole Parlanti” è un progetto veramente FANTASTICO dove il fumetto entra nel pieno di un processo educativo e si fa garante di un apprendimento creativo vero e divertente.

Giuliana Peregoinsegnante I.C. di Revello

Per me il fumetto è come un sogno ad occhi aperti, un mondo parallelo dove puoi essere chi vuoi e come vuoi.

Sarall D, Scuola secondaria di Racconigi

Vedere il mio fumetto fatto e finito è stata una bella soddisfazione: chi se lo sarebbe mai immaginato!

Gabrielell B, Scuola Secondaria di Racconigi

In questo corso abbiamo imparato anche a stare insieme, collaborare ed aiutarci. Mi sono divertita, ma penso che io sia più portata a leggerli che a inventarli.

Sabrinalll B, Scuola Secondaria di Racconigi

Il fumetto continua a crescere e a rinnovarsi e, nell’epoca della comunicazione digitale, le nuvole parlanti sono più vive che mai, tanto da entrare nella scuola come una tecnica da apprendere, uno strumento per sperimentare e comunicare.

Giannino MarzolaD.S. I.C. Muzzone di Racconigi
AnteriorePosteriore


Fellrouge è una fumetteria online, quindi fumetti nuovi, usati e tutto quanto vi gira intorno, ma ci trovate anche altre cose che fanno parte del mio e vostro mondo, per chi dei fumetti, e fidatevi è un vero peccato, proprio non ne vuol sapere.

INFO

Sede Legale
: Via Cesare Billia, 15 – 12035 Racconigi (CN)

Info
: +39 338.2950118
: info@feelrougefumettionline.it
: P. Iva: 03560260048 / Cod. Fisc. RGGRSR67P08A347R

Spazio espositivo e ritiro
: EDICOLA PIEVE – Via Mazzini, 36
12038 Savigliano (CN)

SITEMAP

  • home
  • feelrouge
  • aree tematiche
    • FUMETTI
    • TAVOLE ORIGINALI
    • MATERIALE VIDEO
    • GADGET
    • MERCATINO USATO
  • news
  • corsi fumetto
  • richieste
    • cedolista
    • mancolista
  • cassa

AREA RISERVATA

RESERVED AREA

ACCOUNT

  • account
  • condizioni di vendita
  • privacy policy
  • abbonamenti e prenotazioni
  • contatti
  • wishlist

SOCIAL

© Copyright - FEELROUGEFUMETTIONLINE, fumetti, gadgets, musica, nuovo e usato - l'utilizzo di tutti i contenuti, compresi quelli fotografici è vietato | design and hosted by Mood
Scorrere verso l’alto

Product Enquiry